Discussioni in lingua Italiana
Info utilizzo loop
Parla con altri utenti di Serato in Italiano
Info utilizzo loop

Angelo2019
9:59 PM - 15 April, 2020
Ciao a tutti,
ho intenzione di passare a serato (da rekordbox) e volevo avere delle informazioni riguardo l'uso dei loop.
Premetto che utilizzo un DJM-S9 con giradischi in DVS.
1) E' possibile salvare i loop in base alla lunghezza che ho impostato e richiamarli velocemente ? Faccio un esempio: vorrei salvare un loop di 4 battute in un slot, un altro di 8 battute in un altro e richiamarli velocemente, utilizzando la lunghezza con cui sono stati memorizzati
2) c'è un modo per memorizzare un loop come "attivo"? in rekordbox è possibile decidere se un loop (salvato in memoria) si deve attivare o meno in modo automatico, senza che debba farlo io ogni volta quando carico una traccia ?
Grazie
ho intenzione di passare a serato (da rekordbox) e volevo avere delle informazioni riguardo l'uso dei loop.
Premetto che utilizzo un DJM-S9 con giradischi in DVS.
1) E' possibile salvare i loop in base alla lunghezza che ho impostato e richiamarli velocemente ? Faccio un esempio: vorrei salvare un loop di 4 battute in un slot, un altro di 8 battute in un altro e richiamarli velocemente, utilizzando la lunghezza con cui sono stati memorizzati
2) c'è un modo per memorizzare un loop come "attivo"? in rekordbox è possibile decidere se un loop (salvato in memoria) si deve attivare o meno in modo automatico, senza che debba farlo io ogni volta quando carico una traccia ?
Grazie

veleno
10:22 PM - 15 April, 2020
guarda il link che ti posto ! e la sezione riguardante i loop del manuale di Serato ! spero ti sia d'aiuto ! support.serato.com

veleno
10:25 PM - 15 April, 2020
In Serato DJ è possibile creare loop manuali, per ottenere una dimensione specifica del loop, loop automatici selezionando una gamma di dimensioni del loop, oppure è possibile salvare fino a 8 loop per ogni traccia e richiamare quei loop quando necessario. Fare clic sulla scheda Loop nell'area del deck virtuale per aprire i controlli del loop.
NOTA: i loop vengono salvati nel file e richiamati al successivo caricamento. Non vanno persi se il file viene spostato o rinominato.
La funzionalità loop può anche essere controllata e impostata utilizzando i relativi pulsanti / manopole loop sull'hardware Serato DJ o facendo clic nell'area loop del software. Consultare il manuale hardware per i controlli di looping hardware dedicati.
Quando si utilizza la scheda Cue Point, è anche possibile visualizzare e controllare i primi due loop salvati per un facile accesso.
NOTA: i loop vengono salvati nel file e richiamati al successivo caricamento. Non vanno persi se il file viene spostato o rinominato.
La funzionalità loop può anche essere controllata e impostata utilizzando i relativi pulsanti / manopole loop sull'hardware Serato DJ o facendo clic nell'area loop del software. Consultare il manuale hardware per i controlli di looping hardware dedicati.
Quando si utilizza la scheda Cue Point, è anche possibile visualizzare e controllare i primi due loop salvati per un facile accesso.

Angelo2019
1:00 PM - 16 April, 2020
ok. grazie. allora leggo un pò il manuale e faccio delle prove.
se non mi è chiaro qualcosa, provo a chiedere di nuovo
se non mi è chiaro qualcosa, provo a chiedere di nuovo

Angelo2019
5:10 PM - 20 April, 2020
È possibile evitare che un loop salvato rimanga in modalità “attivo” dopo averlo richiamato?
To participate in this forum discussion please log in to your Serato account.